US 2014 03 UsRoncola-Costa: "TERZO TEMPO"
Trofeo Bresciani, edizione 2013 / 2014: va in scena l'incontro-derby fra la squadra dell'Unione Sportiva di Roncola e quella dell'AtleticoCosta. La scelta della data e della sede dell'incontro è incerta fino all'ultimo, causa le condizioni in cui il maltempo recente ha lasciato i campi di gioco, ma alfine, dopo un opportuno valzer di telefonate fra le due società ed il CSI, è confermata la prima partita (i confronti del "Bresciani" sono sempre articolati su due partite, una su ciascun campo delle due squadre contrapposte): si gioca a Roncola giovedì 6 marzo, alle 21.
L'incontro è regolarmente disputato, e con una cornice di pubblico eccezionale, considerata l'ora e la "frescura" ( opportunamente attenuata da una distribuzione di fumante vin brulè ). Esso è giocato con buon agonismo e sostanziale correttezza, nonostante qualche sporadica scintilla, e si conclude, al termine del secondo tempo, sul risultato di 5-3 a favore della squadra di casa: sarà solo la partita di ritorno, fra una settimana, a determinare complessivamente quale delle due squadre passerà il turno.
Nel frattempo però, subito dopo la partita, e le docce, c'è già stata una bella vittoria condivisa da entrambe le squadre, e le comunità da esse rappresentate: il "terzo tempo". Questa espressione è mutuata dal rugby, ove essa è una felice tradizione, cui molti attribuiscono la minor animosità post partita di questo sport rispetto al calcio.
Il terzo tempo consiste sostanzialmente, nella condivisione, dopo ogni incontro, di un momento di distensione fra le due squadre.
Bene: il 6 marzo, dopo il loro derby, le due squadre UsRoncola e Atletico Costa, come preconcordato da elementi di entrambe le società, si sono ritrovate a tavola, presso la locale sede dell'UsRoncola, per una cena. Menu semplicissimo: affettati, formaggi, una spaghettata ed un caffè. Ma l'ingrediente + prezioso è stata proprio la voglia di stare insieme, di accantonare subito l'agonismo e gli inevitabili scontri della partita appena disputata, e di mescolarsi attorno allo stesso tavolo, come puntualmente testimoniato da queste immagini:
Una bellissima cosa, probabilmente una prima assoluta fra giocatori adulti delle nostre due società, da non banalizzare nè da strumentalizzare. Una cosa mai fatta perchè "impensabile" fino a qualche anno fa, quando i campanilismi erano ancora molto forti, ma quasi miracolosa ancor oggi, se si pensa ai postumi anche recenti di partite con altre squadre dei dintorni: nonostante le convinzioni diffuse, è dunque vero che anche certi modi di fare e di pensare radicati posson pian piano migliorare.
Nessuna conquista è mai definitiva, ma di certo questo "condividere" anche solo una cena pone + di una speranza che qualcosa sia definitivamente cambiato, e certo non solo come miracolo a sè stante d'una serata, quanto probabilmente come frutto di molti contributi, fra cui in primis sicuramente anche il lavoro di avvicinamento fra le due società sportive, tramite le squadre miste del settore giovanile, iniziato + di dieci anni fa. Non a caso molti dei giocatori contrapposti in questo derby hanno militato insieme da ragazzini, nella stessa squadra RoncolaCosta o CostaRoncola: è proprio il caso di dire che il frutto delle amicizie coltivate allora si coglie oggi.
( qui qualche immagine di US 2014 Roncola+Costa: compagni di strada da tempo ... )
Quindi, a ciascun giocatore e a chi, in entrambe le società, ha profeticamente formulato e poi concretamente realizzato la proposta di questa splendida iniziativa, e nella speranza possa diventare essa stessa una bella tradizione: "BRAVI !!! "
PS: giusto una settimana dopo, giovedì 13 marzo, partita di ritorno a Costa:
alla fine dei tempi supplementari (!) il risultato finale è AtleticoCosta - UsRoncola = 8 - 4
che sommati al 3 - 5 dell'andata danno 11 - 9 per AtleticoCosta, che dunque prosegue il proprio cammino nel Trofeo Bresciani, mentre UsRoncola deve lasciare la competizione: è la dura legge dello sport!
A rendere meno amara la sconfitta è stata però la cena che ne è seguita, presso l'Hotel/Ristorante Costa, rinnovata occasione per le due squadre, e un po' anche i due paesi dietro di loro, di stare insieme convivialmente, a stemperare subito agonismo ed eccessi nella condivisione di un rito bello, semplice e naturale come una cena appunto. Dunque, ad una settimana dal primo, ancora un ottimo Terzo Tempo: che le Tradizioni + belle nascano proprio così, semplicemente, pur dopo secoli(!) di gestazione all'ombra dei rispettivi campanili? Sembrerebbe proprio di sì...