US 2016 07 24 STRARONCOLA N° 12

mar 26 luglio 2016

A soli due giorni dalla conclusione della corsa, il percorso è già stato integralmente ripulito ( chi trovasse qualche ulteriore nastrino o simile "sfuggito" è lovviamente pregato di rimuoverlo e cestinarlo, grazie! ) 

Di questo vanno espressamente ringraziati i Magnifici Sei DE-StraRoncolesi: Ale, Elisa, Fabri, Flavio, Gloria e William !

Un grosso GRAZIE anche a chiunque altro, in qualsiasi modo ( preparando, cucinando, ristorando, sponsorizzando, parcheggiando, vigilando, ecc. ) ha contribuito alla buona riuscita della stessa!

Passo e CHIUDO.

Giorgio

dom 24 luglio 2016, sera

E' passata anche la straRoncola 2016, archiviata con risultati superiori alle previsioni (non solo meteo) non troppo rosee.

Questi i dati ufficiali:

488 partecipanti ( di cui 209 Solidali ) : qualcuno + dell'anno scorso

quasi 200€ di utile ( e ancora 4 sponsor da riscuotere, ad oggi ...)

Che dire, nè il meteo appunto (previsto incerto, evoluto in bello verzo mezzogiorno) nè la concorrenza della concomitante corsa in Capizzone, hanno scoraggiato chi voleva correre la nostra non competitiva.

... ( continua )


 

Da Unione Sportiva Roncola:

DOMENICA 24 luglio 2016

12.a StraRoncola

Con la fattiva collaborazione del gruppo Alpini di Roncola

e con il Patrocinio del Comune di Roncola e Comunità Montana Valle Imagna

Manifestazione podistica “ludico motoria” non competitiva a carattere internazionale a passo libero aperta a tutti e valida per i Concorsi Internazionale: I.V.V.; Nazionale: PIEDE ALATO F.I.A.S.P.; Provinciali: Bergamo e dintorni di Km. 6 / 10 / 15

con partenza e arrivo presso Campo Sportivo Parrocchiale - Via Canale - RONCOLA (BG)

RICONOSCIMENTO AI GRUPPI:(Premiazioni NON PRIMA delle 10.30 )

1°: 18 buoni pizza + bibita presso Ristorante Pizzeria “Al Botto”

2°: 13 ingressi presso“Parco Avventura Roncola”

3°: 7 ingressi presso“Parco Avventura Roncola”

dal 4° al 5°: cesti alimentari con prodotti locali

dal 6° al 8°: angurie belle fresche

ISCRIZIONI/INFO    INDIVIDUALI: c/o Partenza al Campo Sportivo di Roncola

GRUPPI: GLORIA Tel. 3498406385 o GIORGIO 347.5916656

CONTRIBUTO con   riconoscimento: €      4,00  ( non tesserati €   4,50 (*) )

Servizi marcia  senza riconoscimento: €     2,00   ( non tesserati €   2,50 (*) )

USRoncola crede che sportività faccia rima con solidarietà: per questo da anni offre a chi partecipa alla straRoncola, tramite l’”iscrizione solidale”, la possibilità di concorrere, in aggiunta a contributo di USRoncola stessa, ad aiutare qualcuno nel bisogno.      Questo quanto INSIEME A VOI abbiamo devoluto negli anni:

2015: 500€ pro Asilo di Roncola   ...  2013: 1.000€ pro p.Franco … 2009: 1.000€ pro terremotati 

DICHIARAZIONE esenzione Iva. Tali somme sono contributi non soggetti ad I.V.A. a norma dell’Art.4, Secondo e Sesto periodo D.P.R.633/72 e successive modificazioni. I contributi suindicati, sono finalizzati alla realizzazione della manifestazione oggetto del presente volantino in diretta attuazione agli scopi istituzionali di cui sensi dell’Art. 2 Comma 1 lettera A-B. DLGS 460/97 e del 3° Comma dell’Art.148 del TUIR.

(*) =AVVISO IMPORTANTE PER I NON TESSERATI F.I.AS.P.

Si ricorda che, a far data dal 1° gennaio 2012, per iscriversi a qualsiasi manifestazione FIASP è obbligatorio acquisire il documento di partecipazione con la maggiorazione di € 0,50 rilasciando il proprio nome, cognome e data di nascita. Il supplemento di € 0,50 "quota federale istituzionale" richiesta ai "NON Tesserati FIASP è finalizzata al tesseramento giornaliero che comprende la fruizione dei servizi Federali fra i quali quanto previsto dalle norme in tema assicurativo vigente ( D.P.C.M. 03/11/2010 – G.U . n° 296/2010).

(pag.dietro: Regolamento)

 

R E G O L A M E N T O:

  1. RITROVOIl ritrovo è fissato alle ore 7.00 di Domenica 24 luglio 2016, presso il Campo Sportivo di Roncola.
  2. PARTENZALa partenza è dalle ore 7,30 alle ore 08,30. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dall’Organizzazione dalle ore 07,00 alle ore 12,00. Lungo i percorsi saranno istituiti posti di controllo, con obbligo del partecipante a chiedere la vidimazione.
  3. ISCRIZIONIIl termine ultimo di prenotazione dei Gruppi, se composti da un minimo di 10 partecipanti è fissato alle ore 22.00 del giorno precedente l'evento. Successivamente saranno inseriti in coda alla classifica a prescindere del numero dei cartellini acquistati. Per i Gruppi al momento del ritiro dei documenti di partecipazione èsu carta intestata e firma del Presidente.
  4. Per i singoli, le iscrizioni si accettano sino all’ora della partenza. Il cartellino di partecipazione deve essere personalizzato.
  5. PERCORSIDi km. 6-10-15 collinari e su antiche mulattiere.
  6. Iscriversi “con riconoscimento” significa versare 2€ in più rispetto alla quota “senza riconoscimento”: tali 2€ aggiuntivi saran integralmente devoluti, unitamente a contributo USRoncola, all’ente indicato al punto 16.
  7. SERVIZI CONNESSI ALL'EVENTO Ambulanza con defibrillatore, ristorazione con bevande e alimenti adeguati, assistenza sui percorsi, collegamento radio o cellulari e assistenza recupero marciatori sui vari percorsi.
  8. L’Assicurazione non copre gli infortuni dei partecipanti che non si attengano agli orari ufficiali di partenza, non abbiano il cartellino di partecipazione ben visibile con scritto i dati anagrafici, non rispettino gli itinerari prefissati dall’Organizzazione ed il codice della strada.
  9. In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza del partecipante, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell’ultima ora sia della lunghezza dei vari percorsi che del disegno del tracciato.
  10. DICHIARAZIONETutti i Partecipanti, con l’iscrizione alla Manifestazione, accettano i Regolamenti FIASP consultabili presso il punto di visibilità della FIASP presente in ogni manifestazione. Per quanto non citato, in ogni caso, vige regolamento FIASP.
  11. TRATTAMENTO DATI PERSONALI. Si informa, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs n° 196/2003, i dati anagraficida apporre sul documento di partecipazione alla manifestazione, vengono richiesti esclusivamente per gli adempimenti previsti dalla Compagnia Assicurativa, in relazione agli elenchi delle persone partecipanti ed in merito alle norme antinfortunistiche richiamate al D.P.C.M. 03/11/2010 pubblicato in G.U. N° 296/2010. Tali dati anagrafici non vengono né trattati né detenuti dall’Organizzazione ma inoltrati alla Compagnia Assicurativa per quanto sopra riportato. Ricordiamo inoltre, che il mancato conferimento di tali dati all’atto dell’iscrizione, comporta lanon ammissione alla manifestazione. Tale informativa si intende acquisita dal partecipante con la consegna del documento di partecipazione a qualunque manifestazione FIASP.
  12. INFORTUNIDovranno essere denunciati immediatamente presso il tavolo dei Commissari Tecnici Sportivi presenti ad ogni evento FIASP. L'infortunato, entro 72 ore successive all'evento infortunistico, a mezzo raccomandata "R.R.." dovrà inviare alla Compagnia di Assicurazione Groupama Via De Paoli, 7 33170 Pordenone, il cartellino di partecipazione personalizzato e la certificazione medica o di pronto soccorso e una nota circostanziale di come e dove è avvenuto l'infortunio.
  13. DIRITTO D'IMMAGINECon l'Iscrizione alla manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli Organizzatori, unitamente ai media partner, dell'acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
  14. OMOLOGAZIONE La Manifestazione “ludico motoria” è omologata in deroga dal Comitato Territoriale FIASP di Bergamo con nota di omologazione n BGBS067 delL' ANNO 2016.
  15. RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONEè il Sig. Mazzoleni Roberto, Presidente Unione Sportiva di Roncola.
  16. La quota-riconoscimento (i 2€ dei 4€ delle “iscrizioni con riconoscimento”) è integralmente devoluta alla Associazione "AMICI DI LEO", iniziativa promossa da " EOS = LA STELLA DEL MATTINO" ONLUS di Mozzo , per  la costruzione di una casa di accoglienza per le famiglie dei bambini ricoverati presso l'Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo 
    v. materiale informativo in zona iscrizioni )

La manifestazione è assicurata tramite polizze specifiche attualmente stipulate dalla FIASP presso la Groupama di Pordenone con   Polizza di:

A) Responsabilità Civile verso Terzi;
B) Infortuni dei partecipanti senza limiti di età.  
 A condizione imprescindibile che siano in possesso del cartellino di partecipazione contenente Nome Cognome e data di nascita e che lo stesso abbia riscontro nella lista dei partecipanti. 

Per quanto non citato vige regolamento F.I.A.S.P. - I.V.V

Il presente volantino può essere esposto unicamente in locali pubblici del Comune di Roncola, pertanto, l’eventuale rinvenimento dello stesso in locali pubblici d’altri Comuni è da ritenersi puramente casuale e comunque non predisposto da questa organizzazione. Lo stesso è distribuito da un incaricato direttamente ai partecipanti alle manifestazioni podistiche.

Nota  Con l'iscrizione allastraRoncolail partecipante autorizza espressamente l'Organizzazione, unitamente ai media partners, all'acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione allastraRoncolasu tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto".


 

 

martedì 19 luglio

 

Domenica prossima, 24 luglio 2016, torna la ormai tradizionale corsa non competitiva roncolese

 

è (quasi) tardi per ben prepararla!

 

 

 

TUTTO (percorsi, ristori, orari, ecc.) come anno scorso:

 

Gloria traccia biancorosso:
Pizzeria-Cimitero
Giro Alta ( da/per santella di Roncola Alta )
 
Giorgio traccia biancorosso:
Giro Pizzo-Columbù-Pizzo
CàMidi-CàBragos-CàMoschè-San Defendente
 
Chi altri si renderà disponibile pei tratti:
Portola-CàFudris-CàMidi
Pizzo-CàBaetti-Croce-BivioCroceCàBedè
 
Cimitero-Piazza-Portola
S.Defendente-R.Bassa
S.Defendente-CàBedè-Pizzo
PràDellaMula-Pineta
R.Bassa-Bonorè-Mezzola-SantellaR.Alta
Santella R.Alta-Canale-campo
ce lo segnali e proceda pure con nastro biancorosso

 

 

 

Le cose da fare sono le solite:

 

PRIMA :

 

0) pulizia percorso by operatori ecologici comunali

 

poi tracciare tutto il percorso con

 

1) nastro biancorosso (anche una settimana prima)

 

2) frecce spray colorate dei percorsi su asfalto (anche una settimana prima)

 

3) cartelli segnaletici ( per meteo/vandali: meglio ultimi 2 giorni max)

 

 

 

DURANTE (dom24lug):

 

4) iscrizioni c/o Campo ( 2 addetti almeno)

 

5) bar/ristoro c/o Campo ( 2 addetti almeno)

 

6) parcheggio c/o Campo ( 3 addetti almeno)

 

7) ristoro Roncola Alta ( 3 addetti almeno)
8) ristoro S.Defendente ( 3 addetti almeno)
9) assistenza incroci stradali ( 6 addetti almeno)
10) servizio bar/pranzo coi bimbi ucraini/pulizia area campo
 
DOPO (dal pom stesso di dom24lug):
11) completa rimozione di nastri/cartelli dal percorso
 
Come sempre USRoncola rinnova l'appello a chiunque voglia dare una mano ad almeno una delle 11 attività suelencate:
contatti Giorgio ( 347.5916656 ) o Gloria ( 349 8406385 ), anche per ricevere il materiale USR utile.
 
Giovedì sera h20.30 al campo sportivo breve riunione sunto di quanto sarà stato fatto, quanto resterà da fare e organizzazione delle ultime attività pre-gara.
 
Giorgio
ex DirettivoUS
ultima edizione straRoncola

 

Sei qui: Home U.S. Roncola Tutti gli articoli US US 2016 07 24 STRARONCOLA N° 12

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.