US 2015 06 05 TRIBUNE +10m
5 giugno 2015
Eccoci qui, alle 21 di questa calda serata preestiva, armati delle migliori intenzioni e di qualche chiave inglese o col cricchetto, per provare almeno ad iniziare un'attività non urgente, ma ormai rimandata da troppo tempo: lo spostamento della tribuna beach, troppo defilata rispetto al campo nonchè visibilmente disallineata e coi postuni di un incontro con lo ... spazzaneve ...
Si tratta di s-montarla, spostarla circa 10 metri + in là, ri-montarla possibilmente allineata, a bolla e ... prima del torneo del 14giugno!
Ci sono Denis, Fabrizio, il PresidentUs Robi ed Ambrogio: si parte!
Cerchiamo di procedere con metodo, di memorizzare l'ordine in cui togliamo i vari pezzi, di impilarli in ordine vicino alla nuova sede di montaggio ... ed abbastanza velocemente ( poco + di un'ora) questa prima fase è completata.
Ora, col filo e l'immancabile laser, predisponiamo sulla superfice sconnessa di destinazione, tramite provvidenziali elementi autobloccanti lì disponibili, la base, perchè appunto la"nuova" tribuna sorga allineata a quella del calcio lì vicino (e quindi alle restanti linee parallele del campo: quelle della muraglia, della linea di recinzione, dei pali di illuminazione). E' una fase ovviamente necessaria non solo pel risultato finale, ma anche perchè montare elementi standard su una superfice disconnessa e/o disallineata risulterebbe MOLTO difficile. Con la SUPERvisione di Denis l'operazione va a buon fine:.
Verso le 23 possiamo quindi partire con la fase finale di montaggio: fila tutto abbastanza liscio, anche se alcuni elementi già posizionati (ma per fortuna non di quelli che vanno fissati coi bulloncini) vanno smontati perchè montati prematuramente rispetto allo schema di montaggio (vincolante) della nostra tribuna CETA. Anzi, a futura memoria, proviamo a sintetizzare quanto (ri)appreso stasera.
Per smontare:
-
sbullonare le placche che legano fra loro le grandi Barriere-schienali dell'ultima fila in alto (sono 2 placche, una in alto ed una in basso, per ciascuna coppia di Barriere+ quelle di estremità che le legano a ultime Barriere laterali, quindi 6x2=12 placche)
-
Ora è possibile togliere, sfilandole verso l'alto, tutte tali Barriere-schienali
-
sbullonare i "cappi"di ferro a 2 bulloni che, sui 2 lati, legano le Barriere laterali alla struttura portante sottostante: sono 5 x lato = 10 elementi complessivamente
-
a 'sto punto si possono togliere appunto le Barriere laterali, partendo da quella + bassa e risalendo ( le Barriere smontate è opportuno accatastarle in terra una sull'altra, in modo che, al montaggio dopo, si ripresentano nel corretto ordine inverso, da quella + in alto, da ri-montare per prima, a quella + in basso )
- Gli Schienalini piccoli e leggeri della altre file sono 4 x fila: prima 2, poi l'elemento della scalinata centrale, quindi gli altri 2. In ogni coppia l'elemento di DESTRA (guardano la tribuna dal davanti) ha un piccolo cappio che lo imbullona alla struttura portante: tale cappio andrà preventivamente sbullonato, dopo di che sarà possibile togliere lo Schienalino su cui era tale cappio e, a seguire l'altro Schienalino, alla sua SINISTRA, che non era imbullonato ma incastrato al precedente.
- Poi tutte le Pedane e le Sedute si possono togliere PARTENDO DA DESTRA verso sinistra (impossibile ogni altro ordine)
- Le Scale vanno tolte dopo le Sedute e Pedane , in quanto incastrate sotto di esse
- Ora la struttura portante (senza + Barriere laterali nè posteriori, nè Schienalini nè Sedute nè Pedane nè Scale) è ... nuda: ed essendo un puro gioco di incastri è realtivamente facile e veloce smontarla. CON UN'UNICA AVVERTENZA importante: segnarsi, con vernice o nastro o altro, quali sono i PRIMI 2 Triangoli posteriori che si smontano (sono quelli dietro appunto, leggeri, sulla SINISTRA di chi guarda la tribuna dal davanti) perchè questi NON sono uguali agli altri, e risultando poi gli ULTIMI quando la si rimonterà, è particolarmente drammatico accorgersi proprio alla fine che non si riesce a chiudere la struttura ... a meno che non ci sia nei paraggi il Dottor Denis ed il suo inseparabile bisturi-flessibile..!
- E' tutto: semplicissimo, no?
AVVERTENZE FINALI :
- nel ri-montare, il tutto va riletto in ordine inverso, dal punto 8 al punto 1, tutto ciò che è stato s-montato prima di "qualcos'altro", andrà ri-montato dopo quel "qualcos'altro" (es. Pedane s-montate da DESTRA a SINISTRA e rimontate partendo da quella di sinistra verso quella di destra) ,
e viceversa ..! - SET s-montaggio: set di chiavi (anche piccole, n.6 credo per i cappi piccoli...e poi fino al n 19 per cappi grandi) a cricchetto ma anche aperte, pinza e/o tenaglio, mazzetta, un leverino, svitol (per i piedini)
- SET ri- montaggio: set smontaggio + spago, bindella e bolla ( e laser per chi vuol andare sul sicuro)
- Il Professor Denis ben volentieri si presterà per lezioni-esercitazioni, anche individuali, di s-montaggio e ri-montaggio cronometrato della struttura, direttamente sul campo ;-)
Provate, ed abbiate le nostre stesse soddisfazioni: così all'alba di mezzanotte e mezza, si ergeva finalmente pronta all'edizione 2015 del Beach made in Roncola, la nostra "nuova" tribuna:
ALTRI LAVORI US 2015: