AL 2014 11 04 Novembre W I CADUTI !

 4 novembre 2014

Come da copione le fasi della odierna commemorazione dei Caduti in Roncola. Può sembrare poco, e lo sarebbe se ciò significasse  riproporre sempre le stesse cose, apaticamente. Lo sforzo organizzativo vero invece non è tanto legato alla forma, fortunatamente ormai ben collaudata, quanto nel focalizzare la sostanza di questa memoria. 

La sostanza sono loro, i nostri Caduti.

Ecco, se c'è un segreto nella buona riuscita del tutto, confermataci anche da chi per la prima volta vi ha preso parte, forse esso sta nel porsi sempre, ogni anno, quando si comincia ad organizzare, davanti a loro. Richiamare brevemente alla mente ciò che sappiamo di loro, di come e dove sono morti, guardare la loro foto come quella di un nostro caro, e chiedersi/chiedergli: "Come possiamo BEN onorare la vostra memoria?" 

Dalla risposta a ciò nasce tutto il resto: cosa e come si organizza, come lo si vive, e come si cerca di trasmetterlo e condividerlo con gli altri.

Quindi ecco perchè il momento religioso: per la nostra incerta fede, certo, ma soprattutto per la fede loro, acuita o messa a dura prova allora dall'aver visto da vicino, e a lungo, la morte (dei compagni, degli avversari ...) prima di affrontare la propria ...

Ed ecco perchè il momento al monumento, con la corona d'alloro a dir loro ch'essi sono gli eroi di Roncola, coi bambini per far conoscere loro questi nostri fratelli più grandi, e l'appello individuale con gli estremi della breve vita di ciascuno di loro, i discorsi a dire che essi per sempre interpelleranno la nostra comuntà.

Ed ecco perchè il pranzo sociale: perchè in un momento spontaneo e "caldo" fra i Roncolesi di oggi ci sia spazio anche per loro ( simoboleggiati dalle 13 gigantografie dei Caduti della 2a Guerra Mondiale che cirondano il tavolo del pranzo) ed essi siano presenti alla nostra vita di oggi e giustifichino il nostro trovarci, il nostro cercare di superare le divisioni, il nostro ricordare il passato e progettare il futuro, come loro certo sognavano di poter fare se fossero tornati al loro e nostro paese...

Il tutto cercando di bandire non solo la trascuratezza, ma anche la vuota retorica, per una memoria grata, sentita e condivisa.

Cosa resta di quest'annuale ricorrenza? Ogni partecipante avrà un proprio bilancio personale, certo positivo, se anno dopo anno è puntualmente presente ai piedi del Monumento. Ma resta anche un piccolo segno di solidarietà per le realtà no-profit del paese, raccolti fra i Soci della locale sezione Combattenti e Reduci: quest'anno 150€ per la Parrocchia e altrettanti per la Scuola Materna, testimonianza concreta di come l'estrema generosità dei nostri Caduti, che alla vita stessa dovettero rinunciare, almeno per un giorno ci sprona a condividere con gli altri per un fine non egositico. Perchè prima di insegnarlo ad altri sappiamo noi per primi applicare il motto che ci siamo scelti:
"Onorare i Caduti aiutando i Vivi."

W I CADUTI !                                 W L'ITALIA !

 

 

 

Rota Giuseppe "Bepino"  cl.1923    e Rota Camillo cl.1922, Presidente ANCR di Roncola

Sei qui: Home Gruppo ALPINI Tutti gli articoli AL 2014 11 04 Novembre W I CADUTI !

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.